RICETTA CROSTATA ALLA CREMA SENZA LATTOSIO GLUTEN FREE

crostata senza lattosio

La crostata è il dolce casalingo tra i più semplici e amati. Una volta padroneggiata la ricetta della pasta frolla sarà semplicissimo realizzare una crostata perfetta, anche gluten free!

Ecco una versione estiva e senza glutine della classica crostata, ripiena con una crema fresca e leggera, senza lattosio e con foglioline di menta.

Vuoi sapere qual è il protagonista di questa ricetta? La gomma di Guar

Un addensante in polvere ancora poco conosciuto ma che è molto utile in cucina perchè oltre ad avere numerose proprietà benefiche rende l’impasto elastico e permette di ottenere un prodotto finito dalla consistenza soffice e compatta.

Tutte le farine Spigabuona di Antico Molino Rosso sono:

Segui la ricetta della nostra Health Food Coach Vanessa Lorenzetti:

INGREDIENTI

Per la frolla

  • 120 g di amido di mais 
  • 80 g di farina di riso 
  • 100 g di fecola di patate 
  • 4 g gomma di guar 
  • 100 g di zucchero a velo 
  • 110 g di olio di semi di girasole 
  • 1 uovo intero
  • 2 tuorli
  • Un limone grattugiato non trattato
  • 4 g lievito  per dolci

Per la crema

  • 500 g bevanda di riso 
  • 3 tuorli 
  • 60 g di zucchero
  • 5 foglie di menta
  • 30 g fecola

PROCEDIMENTO

Disporre la farina e la gomma di guar a fontana sul piano di lavoro e mescolare tutto con un cucchiaio; mettervi al centro lo zucchero e l’olio di semi di girasole, la bevanda di riso, il lievito e la scorza di limone.

Amalgamare bene il tutto incorporando man mano. Impastare delicatamente per ottenere un composto omogeneo e farlo riposare per circa 40 minuti in frigorifero avvolto da pellicola da cucina.

Nel frattempo versare la bevanda di riso con 5 foglie di menta in infusione in una casseruola e portarla a 65 gradi con l’aiuto di un termometro a sonda; lavorare con le fruste elettriche i tuorli in una terrina con il restante zucchero, unire l’amido e continuare a lavorare fino ad ottenere un composto spumoso.

Versare a filo la bevanda di riso calda, mescolando di continuo con una frusta beater e fare amalgamare bene il tutto.

Trasferire il composto nuovamente nella casseruola, mettere sul fuoco e portare a bollore. Far riposare in una terrina per almeno 1 ora.

Riprendere la pasta frolla dal frigo e stenderla dello spessore di 4 mm, adagiarla in una pirofila rettangolare foderata con carta forno, versare la crema e stendere con Il matterello la restante frolla fino a formare delle strisce da porre sopra la crema creando una griglia.

Cuocere la frolla nel forno caldo a 180° per 20-25 minuti, sfornare e lasciare riposare 30 minuti a temperatura ambiente.

Spolverare con lo zucchero a velo prima di servire.

crostata senza lattosio

Per questa ricetta abbiamo utilizzato:

Gomma di guar
Amido di mais
Fecola di patate
farina bio di riso integrale

Scopri tutti gli altri prodotti della nostra Linea Benessere!

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altri articoli