Festeggia il tuo papà con queste fantastiche ✨ZEPPOLE DI SAN GIUSEPPE BIOLOGICHE! ✨
Deliziosi pasticcini ripieni di crema pasticcera, guarniti con la classica amarena sciroppata e una spolverata di zucchero a velo.
Segui passo passo la ricetta e vedrai che risultati! 😍 Noi abbiamo utilizzato la nostra Farina AIDA adatta per ogni ricetta, semintegrale di Tipo 1 macinata a pietra.
- Preparazione: 30 minuti
- Dosi: 6-8 persone
- Difficoltà: Media
- Cottura: 25 minuti
Segui la ricetta della nostra Health Food Coach Vanessa Lorenzetti:
INGREDIENTI
- 150 g di acqua
- 100 g di burro
- 150 g di Farina AIDA per tutto bio
- Un pizzico di sale
- 4 uova piccole
- Ciliegie sciroppate
- Zucchero a velo
Per la crema pasticcera
- 500 ml di latte
- 4 tuorli d’uovo
- 4 cucchiai di farina tipo 1 bio
- 4 cucchiai di zucchero semolato
- Scorza di limone grattuggiata q.b.
PROCEDIMENTO
Versare in una casseruola 150 gr di acqua e 100 gr di burro. Mettere sul fornello a fuoco lento, e mescolare sino a completo scioglimento del composto. Una volta raggiunto il bollore, aggiungere 150 gr di farina e mescolare (sempre su fuoco lento) sino a che non si crei un panetto di impasto liscio e compatto. Spegnere il fuoco e lasciate intiepidire.
Una volta calata la temperatura, aggiungere 4 uova medie, amalgamandole al composto una alla volta. Versare il composto completo in una sac a poche (preferibilmente con punta a stella) e in una teglia rivestita di carta da forno creare le zeppole di San Giuseppe in questo modo: realizzare due giri circolari d’impasto una sopra l’altro mantenendo il centro vuoto e garantendo una certa distanza tra una zeppola e l’altra in modo da non attaccarsi durante la cottura.
Infornare in forno ventilato a 200°C per i primi 15 minuti, a 190° per altri 10 minuti. Trascorso il tempo stabilito, spegnere il forno e lasciare riposare le zeppole al suo interno con sportello socchiuso sino a quando non si saranno raffreddate completamente.
Realizzare la crema pasticcera: porre i tuorli d’uovo in una zuppiera, aggiungere lo zucchero e montare bene il tutto. Aggiungere poco alla volta la farina e alla fine il latte caldo e la scorza di limone. Versare in una pentola, passando eventualmente la preparazione in un colino. Cuocere girando sempre, fino a ebollizione. Lasciare raffreddare.
Una volta raggiunta la temperatura ambiente, guarnire le zeppole con la crema pasticcera utilizzando la sac a poche, un’amarena sciroppata al centro di ogni zeppola e, infine, spolverare con zucchero a velo.

Per questa ricetta abbiamo utilizzato: