Organic monococcus spelled, the ancient cereal for modern nutrition

Farro-monococco-bio-1

Il nostro mulino, che da sempre macina a pietra, continua la sua opera di sensibilizzazione di reintrodurre nell’ alimentazione farine derivanti da tutti i cereali purché integrali o semintegrali.
Secondo la nostra esperienza, queste farine non possono che essere BIOLOGICHE, in quanto le coltivazioni dei cereali con il metodo dell’Agricoltura Biologica avvengono SENZA l’utilizzo di composti chimici di sintesi, i quali si depositano soprattutto sulla cariosside.

MONOCOCCO SPELLED

All’interno del nostro molino, il FARRO MONOCOCCO viene macinato con mulini a pietra per ricavarne una farina semintegrale che mantiene vive le sue caratteristiche nutrizionali. 

The " Organic Short Chain of Ancient Cereals " project was born in 2008 when Antico Molino Rosso, in collaboration with A.Ve.Pro.Bi. (Associazione Veneta Organic Producers) started the business, selecting one of the 5 existing varieties of Einkorn Spelled (the Piccolo Farro), and 2 varieties of soft wheat such as Canove and Piave. In 2011 the first production of about 200 quintals of Einkorn Spelled and a few tons of Canove and Piave. There are many activities carried out in research and development, carried out through production tests, analysis and baking. In particular, the bread-making tests carried out in the field in collaboration with the thesis of a recent graduate of the University of Padua, in the laboratory of Antico Molino Rosso.

La farina di Farro Monococco, prodotta dall’Antico Molino Rosso, soltanto Biologica e semintegrale, risulta essere un ingrediente molto importante per la produzione di Buoni pani, pizze, gallette o dolci.

PROPRIETÀ

La cariosside, a frattura semivitrea, desta molto interesse, per le sue proprietà nutrizionali. Circa 14% di proteine ed un elevato contenuto di carotenoidi. Un alimento energico, e ricco, oltre che salutare, grazie alla presenza di betacarotene, un antiossidante che combatte i radicali liberi.

Facebook
Twitter
LinkedIn

other articles