Obiettivo numero 1:realizzare prodotti integrali a basso indice glicemico senza glutine.
i mix semintegrali senza glutine bio spigabuona
Mix pizza bio senza glutine
Disponibili da 15Kg e 2,5Kg
Mix pane bio senza glutine
Disponibili da 15Kg e 2,5Kg
Mix dolci bio senza glutine
Disponibili da 15Kg e 2,5Kg
Mix pasta bio senza glutine
Disponibili da 15Kg e 2,5Kg
ECCO COME I NOSTRI MIX GLUTEN FREE SPIGABUONA POSSONO MIGLIORARE IL BENESSERE DELLE PERSONE
Le farine senza glutine Spigabuona Antico Molino Rosso sono state dichiarate pulite perché prive di qualsiasi prodotto di origine chimica
Le materie prime buone e selezionate con cura non hanno necessità di avere zucchero aggiunto
Non utilizziamo additivi chimici quali idrossipropilmetilcellulosa o altri ma soltanto ingredienti sani
Il nostro gluten free pulito non contiene né lattosio né altri derivati dal latte
Maciniamo soltanto farine provenienti da agricoltura biologica, analizzando ogni lotto in entrata
Dal 1935 maciniamo a pietra a bassa temperatura.
metodo di impastamento
Per impastare i 4 mix Spigabuona mescolare gli ingredienti avendo cura di impastare manualmente con l'aiuto di una spatola e della farina di riso, per massimo 5 minuti.
IL METODO SPIGABUONA:
In un recipiente unire la farina con il lievito e l’acqua.
Aggiungere il sale e lavorare l’impasto con un cucchiaio, meglio se di legno.
Mescolare per 1 minuto fino a formare un composto grezzo.
Con la spatola Spigabuona pulire il cucchiaio usato in precedenza e aggiungere l’olio.
Utilizzare la spatola per impastare la malgama, portando l’impasto dai bordi verso il centro per circa 2 minuti.
Cospargere di farina di riso sia l’impasto lavorato, che il piano di lavoro.
Versare l’impasto sul piano utilizzando sempre della farina di riso, affinché l’impasto non appiccichi.
A questo punto avrai ottenuto un composto omogeneo, che in caso si può anche spezzettare, per cui mettiamolo in una ciotola oleata a lievitare spennellata di olio d’oliva per circa 2 ore a 26-28°C, fino al raddoppio.
Una volta lievitato, versare il composto su un piano di lavoro precedentemente spolverato con farina di riso, e procedere con le proprie ricette che vi siete posti come obiettivo.
Se pizza stendere l’impasto con le mani, per poi farcirlo, se si tratta di pane formare una pagnotta ed infornarla a circa 200°C, se si tratta di dolci utilizzare il composto come base insieme agli altri ingredienti, ed infine se si tratta di pasta, stirare con il mattarello affinché si crei una sfoglia, sempre facendosi accompagnare dalla farina di riso.